AVVISO PUBBLICO EVENTI METEO 17/20 OTTOBRE 2024 Contributo Autonoma Sistemazione

Pubblicato il 28 febbraio 2025 • Comune

Si comunica che con Decreto commissariale del Presidente della Giunta Regionale n. 38 del 20/02/2025 è stato approvato il primo stralcio del piano dei primi interventi urgenti di protezione civile che riporta, al Capitolo 8, la Direttiva disciplinante i criteri, le modalità ed i termini per la presentazione delle domande e l'erogazione del contributo per l’autonoma sistemazione (CAS) dei nuclei familiari sfollati dalla propria abitazione in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici in parola, e il relativo modulo di domanda.

La Direttiva stabilisce che per la concessione del contributo i nuclei familiari sgomberati dalla propria abitazione devono presentare, a pena di inammissibilità, entro il termine perentorio del 31 marzo 2025 al Comune nel cui territorio è ubicata l’abitazione sgomberata, domanda di contributo utilizzando l’apposito modulo, da compilarsi anche a cura dei nuclei familiari sistemati in alloggi reperiti dai Comuni.

 

SI INVITANO

 

pertanto i soggetti ricadenti in tali situazioni, a presentare/trasmettere all’ufficio Protezione Civile del Comune la domanda di che trattasi, in una delle seguenti modalità:

-  a mano

-  tramite raccomandata da inviare al Comune;

-  tramite PEC all’indirizzo: protocollo@postacert.comune.sorbolomezzani.pr.it

-  tramite e-mail all’indirizzo: info@comune.sorbolomezzani.pr.it

 

entro e non oltre le ore 12.00 di lunedì 31 Marzo 2025.

 

Tutti gli atti e la modulistica necessari sono consultabili e scaricabili dal seguente sito internet istituzionale dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile:   https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/piani-sicurezza-interventi-urgenti/ordinanze-piani-e-atti-correlati-dal-2008/eventi-ottobre-2024  “Eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 17 ottobre 2024 (OCDPC n. 1109/2024) - Interventi di messa in sicurezza - Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile”

Per informazioni pregasi contattare l'Ufficio Protezione civile del Comune nella persona della dott.sa Federica Maestri 0521.669611

Allegati:

-MODULO DOMANDA CAS,

-MODULO DOMANDA CAS 

-AVVISO